Cos'è serbatoi di pressione?

Serbatoi di Pressione

I serbatoi di pressione sono recipienti progettati per contenere fluidi (liquidi o gas) a una pressione significativamente diversa dalla pressione ambiente. Sono utilizzati in una vasta gamma di applicazioni industriali, tra cui lo stoccaggio di gas compressi (come aria compressa, azoto, idrogeno, ossigeno), processi chimici, sistemi idraulici e pneumatici, sistemi di riscaldamento e raffreddamento, e applicazioni petrolifere e del gas.

Componenti Chiave:

  • Corpo del serbatoio: La parte principale che contiene il fluido. Generalmente realizzata in acciaio o acciaio inossidabile, ma anche materiali compositi in applicazioni specializzate.
  • Testate: Le estremità del serbatoio, che possono essere di diverse forme (emisferiche, ellissoidali, torisferiche, coniche) a seconda della pressione e del volume.
  • Bocchelli: Aperture utilizzate per collegare tubazioni, valvole, strumenti di misura e altri componenti.
  • Supporti: Strutture che supportano il serbatoio.
  • Dispositivi di Sicurezza: Elementi fondamentali come le valvole di sicurezza e i dischi di rottura, progettati per prevenire sovrapressioni pericolose.

Considerazioni sulla Progettazione e Sicurezza:

  • Normative e Standard: La progettazione, fabbricazione e collaudo dei serbatoi di pressione sono regolati da normative e standard rigorosi (es. ASME, EN, PED), che variano a seconda del paese e dell'applicazione.
  • Calcolo della Pressione: La resistenza del serbatoio deve essere calcolata attentamente per resistere alla massima pressione di esercizio prevista, tenendo conto di fattori di sicurezza.
  • Scelta del Materiale: Il materiale del serbatoio deve essere compatibile con il fluido contenuto e resistente alla corrosione, alla temperatura e alle sollecitazioni.
  • Ispezione e Manutenzione: Ispezioni regolari e manutenzione preventiva sono essenziali per garantire l'integrità strutturale e la sicurezza del serbatoio. Questo include la verifica della presenza di corrosione, crepe o deformazioni.
  • Saldatura: Le saldature sono punti critici e devono essere eseguite e ispezionate con cura.
  • Test: Prima della messa in servizio, i serbatoi di pressione sono sottoposti a test idrostatici (o pneumatici) per verificare la loro tenuta e resistenza.

Tipi di Serbatoi di Pressione:

  • Serbatoi cilindrici: La forma più comune, adatta per una vasta gamma di pressioni e volumi.
  • Serbatoi sferici: Offrono la massima resistenza per un dato volume, ma sono più costosi da fabbricare.
  • Serbatoi orizzontali: Adatti per applicazioni con spazio limitato in altezza.
  • Serbatoi verticali: Adatti per applicazioni con spazio limitato in larghezza.

Guasti Comuni:

  • Corrosione: Può indebolire il materiale del serbatoio.
  • Affaticamento: Causato da cicli ripetuti di pressurizzazione e depressurizzazione.
  • Sovrapressione: Può causare rotture catastrofiche.
  • Difetti di fabbricazione: Saldature difettose, inclusioni nel materiale, ecc.

La corretta progettazione, fabbricazione, installazione, operazione e manutenzione dei serbatoi di pressione sono cruciali per garantire la sicurezza e prevenire incidenti.